La sicurezza va concepita non più in contrapposizione con la libertà, quasi che la lievitazione dell'una necessariamente debba comportare una conseguente diminuzione o attenuazione dell'altra, ma va accreditata come espressione, invero una delle molteplici espressioni, del diritto di libertà. Una sicurezza, quindi, da percepire come diritto di libertà, uno dei tanti diritti di libertà consacrati esplicitamente e implicitamente dalla nostra Costituzione. Un diritto da vivere non soltanto nella dimensione individuale tipica di ogni libertà, ma da esercitare preliminarmente nella caratterizzazione collettiva propria dei diritti sociali che vanno garantiti a tutti oltreché ai singoli. Una sicurezza, conseguentemente, che proprio la connotazione libertaria consente di evidenziare come altamente democratica in quanto contiene in sé i valori e i limiti propri di ciascun diritto di libertà, primo fra tutti quello di non poter negare se stessa. Laddove ciò dovesse accadere, verrebbe infatti a configurarsi una sicurezza diversa, non più democratica e costituzionalmente garantita, ma una sicurezza deviata rispetto alla sua essenza, espressione di un'impostazione derivante da un regime autoritario aduso, questo sì, a negare la libertà.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La sicurezza come diritto di libertà. Teoria generale delle politiche della sicurezza
La sicurezza come diritto di libertà. Teoria generale delle politiche della sicurezza
Titolo | La sicurezza come diritto di libertà. Teoria generale delle politiche della sicurezza |
Autore | Carlo Mosca |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 712 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788813314576 |
€65,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Indagine sulla criminalità nella comunità cinese in italia
Francesco Sidoti, Mariateresa Gammone, Mario Ciotti
Davide Ghaleb Editore
€15,00
Giubileo misericordia e forze di polizia. Proposizioni per il radicamento di una moderna cultura democratica
Carlo Mosca
Editoriale Scientifica
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50