La vicenda tecnologica, materiale quindi e razionale, che si colloca agli «esordi» e nelle prime fasi della storia umana, da ogni prospettiva territoriale e temporale, presenta allo studio, oltre che dati e punti fermi identificabili, grumi profondi in cui il buio, malgrado i travagli e i progressi della ricerca sul campo, rischia di rimanere l’elemento più caratterizzante. Con questo ragionamento storico, che impone strumenti metodologici mirati, pensati anche ad hoc, l’indagine viene portata proprio in quelle zone d’ombra con l’obiettivo di definire un quadro di relazioni, sulla scorta di dati materiali, fatti deducibili e altri elementi. Si seguono in particolare delle piste, alla scoperta delle interazioni e delle connessioni causali, spesso sfuggenti, che in quegli estesi orizzonti cronologici, concettualizzati in buona misura come protostoria, corrono tra le tensioni tecnologiche e ingegneristiche, i profili e i ruoli dei materiali lavorati, il quadro mutevole dei bisogni e, infine, i sostrati della razionalità.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Homo faber e civiltà. Tecnologie, manualità e conquista del mare tra protostoria e storia
Homo faber e civiltà. Tecnologie, manualità e conquista del mare tra protostoria e storia
Titolo | Homo faber e civiltà. Tecnologie, manualità e conquista del mare tra protostoria e storia |
Autore | Carlo Ruta |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Ediz. Storia e Studi Sociali |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788899168599 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il legno nella storia. La forza influente della materia «debole» nei percorsi di civilizzazione e nei processi formativi delle razionalità
Carlo Ruta
Ediz. Storia e Studi Sociali
€22,00
I giorni della peste. Il presente tragico e i richiami della storia
Carlo Ruta
Ediz. Storia e Studi Sociali
€12,00
La lunga età del legno. I paradossi della materia «debole» e le rotte delle civiltà
Carlo Ruta
Ediz. Storia e Studi Sociali
€15,00
Francesco d'Assisi, al-Malik al-Kamil, Federico II di Svevia. Eredità e dialoghi del XIII secolo
Pino Blasone, Franco Cardini, Carlo Ruta
Ediz. Storia e Studi Sociali
€14,00
Viaggio a Cartagine. Lungo le rotte di una civiltà, tra scoperte, culture materiali e miti
Carlo Ruta, Francesco Tiboni
Ediz. Storia e Studi Sociali
€14,00
Il leone e il cammello. Cristianità e Islam dagli Altavilla a Federico II di Svevia
Carlo Ruta
Libri Mediterranei
€15,00
Luci sul Medioevo. Età logica, età delle lingue d'Europa, età degli Studia generalia
Carlo Ruta
Saperelibri
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00