La sostenibilità e la circolarità delle nostre azioni verso l’ambiente, ma anche l’economia e la società, sono argomenti fortemente multidisciplinari, sui quali è importante cercare di ragionare e di interrogarsi, in un ambito in cui non esistono verità assolute, ma una realtà fatta di “soluzioni più adatte” in continua evoluzione. Questo volume vuole dare dei primi elementi per farlo, fornendo spunti di riflessione provenienti da diversi ambiti – dai materiali, alla gestione dei rifiuti, fino al design per la sostenibilità. L’approccio è volutamente colloquiale e, partendo da alcuni casi di studio, vengono introdotte nozioni, direttive e definizioni in modo discorsivo. In generale, l’idea del testo è rappresentare una base per l’approfondimento di tematiche fondamentali, che sono entrate prepotentemente nell’insegnamento di molte discipline, e sono al centro dell’agenda politica europea e mondiale.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Ragionare sulla sostenibilità e sulla circolarità
Ragionare sulla sostenibilità e sulla circolarità
| Titolo | Ragionare sulla sostenibilità e sulla circolarità |
| Autore | Carlo Santulli |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
| Collana | Biblioteca contemporanea |
| Editore | libreriauniversitaria.it |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788833594347 |
€11,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Biomimetica. La lezione della natura. Ecosostenibilità, design e cicli produttivi nel terzo millennio
Carlo Santulli
Ciesse Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00

