Uscito in prima edizione nel 1999 con immediato e ampio riscontro di mercato, rappresenta tutt'ora il manuale guida per un facile e sicuro passaggio dalla tradizionale televisione analogica a quella digitale. Con linguaggio a tutti accessibile, espone le teorie di base sui formati e gli standard di segnale, descrive i principi di funzionamento di telecamere, registratori e stazioni di montaggio e presenta gli impianti da studio e le regie luci, tutti operanti in modalità digitale. Persegue inoltre una precisa modalità espositiva mirata, oltre a informazioni e dettagli su segnali e strumenti, ai principi e ai metodi di lavoro offerti da questa nuova e più efficace tecnologia.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Video produzione digitale. Il segnale, le apparecchiature, gli studi
Video produzione digitale. Il segnale, le apparecchiature, gli studi
Titolo | Video produzione digitale. Il segnale, le apparecchiature, gli studi |
Autore | Carlo Solarino |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria elettronica e delle comunicazioni |
Editore | Vertical |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/1999 |
ISBN | 9788890007194 |
Libri dello stesso autore
La post-televisione. Strumenti, piattaforme e regole nell'era del video in Rete
Carlo Solarino
Audino
€18,00
Per fare televisione. Manuale completo di apparecchiature, luci, studi, linguaggio, contenuti
Carlo Solarino
Vertical
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale cremonese di elettronica. Per i nuovi tecnici. Articolazioni di elettronica, elettrotecnica e automazione
Stefano Mirandola, Antonino Liberatore, Licia Marcheselli
Zanichelli
€77,10
€29,90