Manuale per lo sviluppo dell'intelligenza emotiva e della comunicazione attraverso la globalità dei linguaggi e la PNL per Insegnanti e Genitori. Teorie, documentazione, percorsi educativi, giochi e altri strumenti. Il volume offre un ampio spazio agli aspetti teorici, ed è ricco di citazioni e rimandi a testi fondamentali. La metodologia utilizzata è quella ludica. Vengono descritti 65 giochi specifici per l'alfabetizzazione emotiva per i bambini dai 3 ai 5 anni, (ma adatti in buona parte anche ai bambini della Scuola Primaria) di cui vengono indicati gli obiettivi generali e quelli specifici; tutti i passi per realizzarli, corredati da foto per una loro immediata comprensione; tutti gli strumenti educativi, in parte inediti, necessari per i giochi. Vengono descritti inoltre, passo per passo, 3 percorsi educativi. Il manuale è anche la documentazione di 5 anni di attività specifica proprio nelle Scuole dell'Infanzia.
Intelligenza emotiva nella scuola dell'infanzia. Manuale per lo sviluppo dell'intelligenza emotiva e della comunicazione attraverso la globalità dei linguaggi e la PNL. Teorie, documentazione, giochi e altri strumenti, percorsi educativi. Per insegnanti e genitori. Volume 1
Titolo | Intelligenza emotiva nella scuola dell'infanzia. Manuale per lo sviluppo dell'intelligenza emotiva e della comunicazione attraverso la globalità dei linguaggi e la PNL. Teorie, documentazione, giochi e altri strumenti, percorsi educativi. Per insegnanti e genitori. Volume 1 |
Volume | 1 |
Autore | Carmela Lo Presti |
Editore | EBS Print |
Formato |
![]() |
Pagine | 430 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788893490047 |