L'attuale brigata "Aosta" comprende alcuni reparti quali il 5° e il 62° reggimento fanteria - denominati rispettivamente "Aosta" e "Sicilia" - e il 6° reggimento "Lancieri di Aosta". Si tratta di unità ricche di storia, sempre presenti nelle vicende italiane e siciliane. Basti pensare che il reggimento da cui ebbe origine il 5° fanteria combatté a Messina nel lontano 1718 e che l'intera Brigata ebbe sede in Sicilia a partire dal primo decennio dello scorso secolo. L'opera tratteggia non solo la storia di queste unità, ma anche l'evolvere di dottrina, tattica, armamenti e equipaggiamenti delle armi di Fanteria e Cavalleria, dall'Armata Sarda al Regio Esercito, all'Esercito Italiano. Trattare di questi fanti e lancieri offre l'opportunità di una rivisitazione della storia d'Italia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Da Aosta alla Sicilia. Storia della Brigata Aosta XVIII-XXI secolo
Da Aosta alla Sicilia. Storia della Brigata Aosta XVIII-XXI secolo
Titolo | Da Aosta alla Sicilia. Storia della Brigata Aosta XVIII-XXI secolo |
Autore | Carmelo Burgio |
Prefazione | Elina Gugliuzzo, Giuseppe Restifo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 558 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788825539349 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
G.I.S. La vera storia del Gruppo d'Intervento Speciale. La nascita, le missioni, le testimonianze dei protagonisti
Carmelo Burgio
Itinera Progetti
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50