Non si tratta di una biografia di Gould ma di un tentativo di inquadrare in maniera critica la figura dell’interprete, considerato e giudicato non solo attraverso l’ascolto meditato delle testimonianze video-discografiche ma anche attraverso lo studio dei numerosi scritti che l’artista canadese ci ha lasciato. In Appendice un saggio di Gould sulla registrazione e le sue prospettive.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Glenn Gould. L'immaginazione al pianoforte
Glenn Gould. L'immaginazione al pianoforte
Titolo | Glenn Gould. L'immaginazione al pianoforte |
Autore | Carmelo Di Gennaro |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Quaderni di Musica/realtà, 45 |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788870962703 |
Libri dello stesso autore
Gabriele Amadori. Vedere la musica ascoltare l'immagine
Anna Detheridge, Bernardo Follini, Carmelo Di Gennaro
Connecting Cultures
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00