"L'originalità della raccolta di Carmelo Di Stefano è già insita nel titolo, che dimostra nell'immediatezza un usus pertinente alla silloge, ovvero la malleabilità e sperimentazione. La frase "Per certi versi...." può essere interpretata come modo di dire comune, e quindi colloquiale, oppure, considerando i 'versi' quale sineddoche di poesia, come espressione di un cammino attraverso la parola. Si notino, inoltre, i tre puntini di sospensione che segnalano semioticamente una 'continuazione' lungo il tracciato. La stessa frase, dunque, ci porta a due concetti all'apparenza opposti: la quotidianità della lingua oppure il percorso che avviene attraverso "certi versi", e non indeterminati, che sono propriamente quelli del poeta Carmelo Di Stefano." (Giuseppe Manitta)
- Home
- Per certi versi...
Per certi versi...
Titolo | Per certi versi... |
Autore | Carmelo Di Stefano |
Editore | Accademia Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 87 |
Pubblicazione | 12/2015 |
ISBN | 9788893070317 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Lezioni di matematica. Algebra, logica, geometria, geometria analitica, goniometria, trigonometria
Carmelo Di Stefano
Edizioni Giuridiche Simone
€35,00
Lezioni di matematica. Algebra, logica, geometria, geometria analitica, goniometria, trigonometria
Carmelo Di Stefano
Edizioni Giuridiche Simone
€35,00
Argomenti fondamentali di matematica: Algebra-Logica e Geometria-Geometria Analitica-Goniometria e triconometria
Carmelo Di Stefano
Edizioni Giuridiche Simone
€30,00