Caso unico in Italia, nelle Due Sicilie l'ordinamento giudiziario riformato dai francesi fu conservato dai Borbone. Il "mestiere di giudice" si svolse nel segno del dialogo tra il modello originario e la sua versione locale. Questo studio ricostruisce le vicende dei magistrati passati dai tribunali di diritto comune alla "monarchia amministrativa"; la riflessione che impegnò la classe dirigente sulla relazione fra istituzioni statali e società. Emergono i tratti peculiari sviluppati dalla magistratura napoletana tra due rivoluzioni, dal rapporto con la sovranità alla concezione della funzione giudiziaria, in una costante tensione fra il valore della formazione specialistica e la pressione di un organico sempre più burocratico.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi e i Borboni (1799-1848)
Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi e i Borboni (1799-1848)
Titolo | Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi e i Borboni (1799-1848) |
Autore | Carolina Castellano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Il Mulino/Ricerca |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 330 |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788815101792 |
Libri dello stesso autore
Una questione di provincia. Criminalità e camorra tra età giolittiana e fascismo
Carolina Castellano
Editoriale Scientifica
€15,00
Il segreto e la censura. Storia di due concetti nel Risorgimento italiano
Carolina Castellano
Tangram Edizioni Scientifiche
€11,50
Spazi pubblici, discorsi segreti. Istruzioni e settarismo nel Risorgimento italiano
Carolina Castellano
Tangram Edizioni Scientifiche
€11,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00