"Ankaa" è una favola dove i protagonisti sono animali e piante. Tra di essi compaiono anche due umani, che però vengono visti come parte integrante della natura e non sovrani di questa. È proprio ciò la chiave di lettura della favola. Sono stati usati i nomi di Adamo ed Eva perché culturalmente sono gli stereotipi dell'uomo e della donna all'inizio dei tempi. La favola è stata scritta durante un viaggio in territori Celti dove i luoghi di culto sorgevano nello stesso luogo dove si seppellivano i propri cari, poiché la morte faceva parte dell'armonia naturale. Mentre oggi i cimiteri sono alla periferia della città e la morte stessa è vista come un tabù. Ciò è appunto ripreso nelle favole dove gli umani hanno sentito l'esigenza di separare il mondo dei morti dal mondo dei vivi: "Gli uomini chiesero al fiume RA poiché paurosi della morte, di essere protetti da essi stessi una volta morti".
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Ankaa. Una favola per adulti
Ankaa. Una favola per adulti
Titolo | Ankaa. Una favola per adulti |
Autore | Caterina Basile |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Fantastic |
Editore | Silele |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788896701478 |
€12,50
Libri dello stesso autore
La valle del cedro. Corso di religione cattolica. Per la 1 ͣ, la 2 ͣ e la 3 ͣ classe della Scuola elementare
Carla Agliocchi, Caterina Basile
Piemme Scuola
€8,19
La valle del cedro. Corso di religione cattolica. Con Vangelo. Per la 4 ͣ e la 5 ͣ classe della Scuola elementare
Carla Agliocchi, Caterina Basile
Piemme Scuola
€8,19
Una strada di perle. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
Carla Agliocchi, Caterina Basile, Angela Cordova
Piemme Scuola
€8,19
Una strada di perle. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Carla Agliocchi, Caterina Basile, Angela Cordova
Piemme Scuola
€8,19