II manuale si compone di due parti. La prima è dedicata a quelle che potremmo chiamare le regole del gioco: si riflette su quale sia il rapporto tra la sintassi e gli altri componenti del linguaggio, si definiscono le unità di base su cui opera la sintassi e si introducono in dettaglio le due operazioni cui sono riconducibili tutte le costruzioni sintattiche nell'ipotesi minimalista: Salda (l'operazione di combinazione) e Muovi (l'operazione di trasformazione). La seconda parte applica questi ingredienti di base a una varietà di costruzioni e fenomeni della sintassi delle lingue naturali, e dell'italiano in particolare, riconducibili alle seguenti strutture fondamentali: la frase, il sintagma verbale, il sintagma nominale, la periferia frasale e la classificazione dei tipi di frase.
La sintassi. Regole e strutture
Titolo | La sintassi. Regole e strutture |
Autore | Caterina Donati |
Collana | Itinerari. Linguistica |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788815125750 |