Il libro, imperniato sulle esperienze professionali di una dirigente scolastica del Sud Salento, racconta la scuola "dal di dentro", secondo diverse angolature e sfaccettature. La narrazione alterna le "lenti" del cuore con quelle della ragione, nella profonda consapevolezza che la scuola pubblica italiana stia ormai attraversando un momento di grande decadenza, sia etica che professionale. Sotto forma di racconti ironici o affettivi (tra empatia ed emozioni), alternando agli stessi riflessioni supportate da citazioni di autori che si sono occupati, per motivi diversi, del mondo della scuola, il libro affronta tutta una serie di aspetti che vanno dalla qualità della docenza e della dirigenza ai problemi degli alunni, dei genitori, dell'istituzione come organizzazione dalle dinamiche "inconsce". Innamorata del proprio lavoro e convinta della mission educativa fondamentale che la scuola ha, soprattutto in una società complessa come quella odierna, l'autrice conclude il suo lavoro con la speranza che "nessuno molli", in modo che l'istituzione possa ancora "volare alto".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Uno sguardo tra i banchi. Il mondo della scuola attraverso gli occhi di una dirigente
Uno sguardo tra i banchi. Il mondo della scuola attraverso gli occhi di una dirigente
| Titolo | Uno sguardo tra i banchi. Il mondo della scuola attraverso gli occhi di una dirigente |
| Autore | Caterina Scarascia |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Saggistica |
| Editore | & MyBook |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788896096833 |
€9,85
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Valutare competenze non cognitive. Un modello di analisi dei comportamenti
Arianna Genovese, Caterina Scarascia
Visione Scuola
€23,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

