Possiamo fare a meno della geografia? La scuola la sta svalutando. Molti ne conservano l'idea di una materia nozionistica. Vengono così rimosse le molteplici relazioni che essa intrattiene con la conoscenza della realtà. In questo lavoro l'autrice mostra il potenziale della geografia, partendo dalle criticità e individuando le direzioni da percorrere, all'insegna del rinnovamento. La società odierna è complessa, interculturale, in continua mutazione: un insegnamento della geografia adeguato al nostro tempo è imprescindibile per la formazione di nuovi cittadini del mondo. È tempo dunque di promuovere un sapere geografico che passi dai banchi di scuola alle situazioni attuali, diretto a formare menti aperte, dinamiche, migranti. Una geografia, insomma, che favorisca l'attenzione all'ambiente non meno dell'apertura dell'altro. Materiale iconografico e tabelle complementari disponibili e scaricabili dalla pagina web dedicata al libro. Prefazione di Alberto Melelli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Geografia amica. Per la formazione di una cittadinanza universale
Geografia amica. Per la formazione di una cittadinanza universale
Titolo | Geografia amica. Per la formazione di una cittadinanza universale |
Autore | Catia Brunelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Interculturarsi |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788830719354 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Oltre l'etnocentrismo. I saperi della scuola al di là dell'Occidente
Catia Brunelli, Giovanna Cipollari, Mariella Pratissoli
EMI
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90