Nella società della conoscenza, una chiave adeguata per interpretare i processi di formazione è il paradigma della complessità che introduce discontinuità con quelli classicamente utilizzati per orientare l'analisi e le decisioni quando si progettano e si realizzano processi e sistemi di formazione. Il quaderno ha lo scopo principale di fornire criteri per evidenziare come la progettazione e la ridefinizione dei sistemi formativi comportano la capacità di generare integrazione fra innovazione e tradizione. Partendo dall'analisi dei principali paradigmi dello sviluppo organizzativo si sviluppa il passaggio da una formazione fondata sulla definizione dei contenuti dell'apprendimento a una formazione di processo. Ciò implica la concretizzazione di strategie che mirano alla gestione integrata e alla ridefinizione di una relazione efficace fra la persona, il proprio apprendimento e il ruolo che essa svolge nell'organizzazione. Fa da guida l'evidenza della costruzione di un implicito patto di sviluppo dei sistemi di formazione che possano influenzare il valore sociale, economico e culturale della conoscenza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La formazione e i suoi sistemi
La formazione e i suoi sistemi
| Titolo | La formazione e i suoi sistemi |
| Autore | Cesare Fregola |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | I quaderni |
| Editore | Monolite |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 12/2010 |
| ISBN | 9788873310617 |
€11,00
Libri dello stesso autore
Rizodidattica. Teorie dell’apprendimento e modelli didattici inclusivi
Fabio Bocci, Barbara De Angelis, Cesare Fregola, Daniela Olmetti Peja, Umberto Zona
Pensa Multimedia
€35,00
Superare un esame. Come trasformare ansia, emotività e studio in risorse strategiche
Cesare Fregola, Daniela Olmetti Peja
Edises
€12,00
Riunioni efficaci a scuola. Ridefinire i luoghi della comunicazione scolastica
Cesare Fregola
Erickson
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

