Raggiunti entrambi da Dossetti, se pur su differenti sentieri, negli anni della loro formazione, gli autori intendono proporre in questo libro un ritratto "inedito" di Dossetti, elaborato a partire dai suoi scritti. Nella prima parte Cesare Paradiso ci presenta il "giovane" Dossetti, protagonista della nascita della democrazia italiana attraverso l'Assemblea costituente; nella seconda, Pietro Maria Fragnelli delinea il profilo di Dossetti "religioso" nella sua esperienza esistenziale e spirituale. Emerge da questa duplice lettura una personalità poliedrica eppure coerente, fortemente ancorata alla dimensione spirituale nella fase politica e profondamente segnata dalla tensione civile nella fase religiosa. Per dirla con il sociologo Ardigò, Dossetti è stato "monaco nel politico" e "politico nel monaco".In un tempo, come il nostro, di dichiarata emergenza educativa, proporre la straordinaria figura di Dossetti alle nuove generazioni può offrire singolari opportunità: da un lato, specie nei giovani adulti spesso disorientati, può portare a una rinnovata passione per la vita civile e politica; dall'altro può provocare alla ricerca di un discepolato autentico e sereno.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giuseppe Dossetti. Sentinella e discepolo
Giuseppe Dossetti. Sentinella e discepolo
Titolo | Giuseppe Dossetti. Sentinella e discepolo |
Autori | Cesare Paradiso, Pietro Maria Fragnelli |
Prefazione | Cosimo D. Fonseca |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Saggistica Paoline, 43 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788831537421 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90