L'autore Cesare Poggiano non fa altro che raccontarci "Una Storia", come, del resto, potrebbero essercene tante, perché – come afferma lui stesso – ognuno di noi ne reca una in sé; storia basata su tutto quanto ha vissuto e di tutti coloro che ha incontrato. Cesare Poggiano ci racconta la sua di storia partendo dagli studi conseguiti e le esperienze professionali maturate come architetto, come insegnante e come dirigente scolastico, sempre affiancato da personaggi di grande rilievo, fino all'incontro con Maria Antonietta che poi farà parte della sua vita. Assieme ad essa l'autore vive altre esperienze, ancora più intense e con l'impegno di dare aiuti per il terremoto dell'Aquila, che egli ci racconta con dovizia di particolari riportandoci la fedele descrizione di luoghi, persone e dialoghi avuti con esse e con essi. Non manca di raccontare la sua esperienza politica ed il bel rapporto avuto con i suoi colleghi, con i suoi studenti, nonché, anche, alcuni dei contrasti verificatesi nel tempo. Un racconto ben scritto in cui l'autore non tralascia alcun dettaglio, mettendo a nudo sé stesso attraverso l'inchiostro che riempie le pagine in una fitta e interessante narrazione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lo scorrere della vita
Lo scorrere della vita
Titolo | Lo scorrere della vita |
Autore | Cesare Poggiano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 546 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788824978095 |
€22,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ritrovarsi. Dallo stage al Congresso Internazionale ed alle inaugurazioni. Volume Vol. 3
Cesare Poggiano
Chiado Books Italia
€22,00
Ritrovarsi. Dal progetto formativo alla fase di pianificazione del Congresso. Volume Vol. 2
Cesare Poggiano
Chiado Books Italia
€22,00
Ritrovarsi. Dal prologo all'incarico di attività formativa. Volume Vol. 1
Cesare Poggiano
Chiado Books Italia
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90