Diventando sempre più estesa l’incidenza dell’Intelligenza Artificiale in ogni settore dell’attività economica, si offrono nuovi spunti di analisi sulla sua potenzialità nei rapporti sociali e politici. Una simile capacità evolutiva rappresenta indubbiamente un grande vantaggio, ma potrebbe essere utilizzata per scopi utilitaristici da chi abbia la gestione degli interessi economici e politici, strumentalizzandola per far apparire come veri, dati e proposte caratterizzati da reticenze, o da tentativi di utilizzare i sistemi di Ia per realizzare di nuove forme totalitarismi, identificati dagli autori, come “totalitarismi indiretti”, e con la possibilità che sia la stessa Intelligenza Artificiale, nella sua autonoma capacità evolutiva, a realizzare una forma di “totalitarismo virtuale diretto”. E simili totalitarismi “virtuali” si caratterizzano proprio per la loro intrinseca natura informatica.
- Home
- Informatica
- Scienza dei calcolatori
- Intelligenza artificiale e totalitarismi virtuali
Intelligenza artificiale e totalitarismi virtuali
Titolo | Intelligenza artificiale e totalitarismi virtuali |
Autori | Cesare Triberti, Maddalena Castellani |
Argomento | Informatica Scienza dei calcolatori |
Collana | Lavorincorso |
Editore | Eclettica |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791281106185 |
Libri dello stesso autore
Libera scelta sul fine vita. Il testamento biologico. Commento alla legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento
Cesare Triberti, Maddalena Castellani
goWare
€12,99
L'intelligenza artificiale oltre le quattro leggi della robotica. Riflessioni anche alla luce della pandemia da Covid-19
Cesare Triberti, Maddalena Castellani
goWare
€16,99
Blockchain. Guida pratica tecnico giuridica all'uso
Maddalena Castellani, Paola Pomi, Cesare Triberti, Alessandro Turato
goWare
€12,99
Donne fiori recisi. Dallo stalking, al bullying, al cyberbullying, al femminicidio
Cesare Triberti, Maddalena Castellani
goWare
€12,99
Omicidio o follia? Come le nuove scienze possono cambiare le norme
Cesare Triberti
Editrice San Raffaele
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
AI pro. Progettare, creare e comunicare con l’intelligenza artificiale generativa
Bonaventura Di Bello
Hoepli
€29,90