Nel 1858 Charles Darwin e Alfred R. Wallace presentarono congiuntamente alla Linnean Society di Londra la sintesi di una teoria rivoluzionaria – quella dell'evoluzione delle specie per selezione naturale – a cui erano pervenuti indipendentemente. L'anno successivo Darwin ruppe gli indugi e si risolse finalmente a pubblicare "L'Origine delle specie".
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Sull'origine delle specie. Comunicazione alla Linnean Society (1858)
Sull'origine delle specie. Comunicazione alla Linnean Society (1858)
| Titolo | Sull'origine delle specie. Comunicazione alla Linnean Society (1858) |
| Autore | Charles Darwin |
| Traduttore | Michele Luzzatto |
| Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
| Collana | Semicrome |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9788833944814 |
Libri dello stesso autore
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
L'origine delle specie. Abbozzo del 1842. Comunicazione del 1858 (Darwin-Wallace)
Charles Darwin
Medusa Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00

