Pubblicata per la prima volta nel 1971 a New York, l'autobiografia di Charles Mingus inizia con l'artista seduto a colloquio con il suo psichiatra. Appena uscito da un periodo lacerante e tormentato, il famoso contrabbassista torna alla sua strenua ricerca di un equilibrio nell'unico modo possibile: la musica. Una biografia romanzata, scritta a quattro mani con l'amico Nel King, il solo bianco capace veramente di insinuarsi nella sua mente e di intuire, al di là delle apparenze, i binari oscuri su cui si muove per dare loro una direzione compiuta.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Peggio di un bastardo. Autobiografia di Charles Mingus
Peggio di un bastardo. Autobiografia di Charles Mingus
Titolo | Peggio di un bastardo. Autobiografia di Charles Mingus |
Autore | Charles Mingus |
Traduttore | O. Giumelli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le boe, 91 |
Editore | Dalai Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 373 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788884906939 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90