Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Urbanizzazioni disperse. Interpretazioni e azioni in Francia e in Italia 1950-2000

Urbanizzazioni disperse. Interpretazioni e azioni in Francia e in Italia 1950-2000
Titolo Urbanizzazioni disperse. Interpretazioni e azioni in Francia e in Italia 1950-2000
Autore
Collana Urbanistica, 8
Editore Officina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 287
Pubblicazione 11/2004
ISBN 9788887570717
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo lavoro contiene una comparazione tra Francia e Italia sulle urbanizzazioni disperse, strutturata sul rapporto tra leggibilità e intervento. Le urbanizzazioni disperse sono caratterizzate, nell'eterogeneità di oggetti e funzioni, dalla predominanza quantitativa delle case individuali. È dunque l'aspetto "residenziale" del fenomeno che viene qui messo in evidenza. Sottolineando l'importanza della storia urbana e rurale dei territori europei, anche con la loro dispersione storica, l'attenzione è concentrata sulla novità quantitativa delle urbanizzazioni disperse a predominanza di case individuali sui territori precedentemente agricoli che si manifesta nei due paesi a partire dagli anni cinquanta e sessanta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.