Oltre dieci anni di divulgazione tra i banchi delle scuole hanno dimostrato all'autrice che la nostra Carta fondamentale (intesa come un sistema dinamico di principi e regole vissuti quotidianamente, di cui è essenziale cogliere prima di tutto il senso) è perfettamente comprensibile anche ad alunni e studenti. Nato da questa esperienza, il manuale suggerisce agli insegnanti un originale metodo didattico, capace di suscitare nei ragazzi curiosità, senso critico e consapevolezza del proprio ruolo di cittadini. Introdotti dalla spiegazione dell'origine storica del testo e da alcune avvertenze metodologiche, gli articoli della Costituzione – corredati di un Dizionario costituzionale – sono, dapprima, illustrati attraverso le domande poste dalle classi durante le lezioni e, poi, collegati tra loro in percorsi didattici basati su un interrogativo comune: perché? Perché ci servono le regole? Perché le regole non sono tutte uguali? Perché a un certo punto della storia italiana si è deciso di scrivere una Costituzione? Perché è scritta così? Perché l'Italia è una Repubblica? Perché la Costituzione contiene proprio quei diritti e quei doveri? Rispondere a questi (e molti altri) quesiti aiuta studenti e insegnanti a scoprire facilmente la Costituzione italiana e a capire che, in fondo, parla proprio di loro. Introduzione di Andrea Pugiotto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Con la Costituzione sul banco. Istruzioni per l'uso della Costituzione nelle scuole
Con la Costituzione sul banco. Istruzioni per l'uso della Costituzione nelle scuole
Titolo | Con la Costituzione sul banco. Istruzioni per l'uso della Costituzione nelle scuole |
Autore | Chiara Bergonzini |
Introduzione | Andrea Pugiotto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scienze della formazione, 40 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788891791535 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Con la Costituzione sul banco. Istruzioni per l'uso della Costituzione nelle scuole
Chiara Bergonzini
Franco Angeli
€20,00
Le tasse non sono per tutti. L'ambivalenza delle agevolazioni fiscali. Quanto tolgono allo Stato, quanto danno ai cittadini?
Chiara Bergonzini, Giovanni Luchena
Franco Angeli
€18,00
Con la Costituzione sul banco. Istruzioni per l'uso della Costituzione nelle scuole
Chiara Bergonzini
Franco Angeli
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90