L’intercultura evidenzia alcune ambiguità concettuali e terminologiche legate al tema della relazione tra insegnanti e genitori. In questa prospettiva, il testo propone di rileggere gli incontri tra insegnanti e genitori come un’esperienza di apprendimento partecipato profondamente formativa: ne beneficiano i bambini, ma anche le famiglie e gli educatori. La relazione tra insegnanti e genitori è un fenomeno dinamico, multivocale e culturalmente situato. Parole come coinvolgimento, collaborazione, co-educazione e partnership costituiscono il lessico di base della pedagogia della partecipazione. L’intercultura evidenzia tuttavia alcune ambiguità concettuali e terminologiche legate al tema. Il volume, composto di tre parti (le teorie, le ricerche, i metodi), affronta questi temi sulla base di esperienze di ricerca condotte a partire dall’ascolto delle voci di genitori e insegnanti in contesti internazionali. L’autrice offre un contributo teorico e metodologico per ripensare a come parliamo “di” e “con” le famiglie in un momento di grandi cambiamenti sul piano dei valori e delle pratiche. Una lettura critica su un tema “classico” e una proposta di allenamento al decentramento culturale come obiettivo pedagogico fin dall’infanzia. Il testo si rivolge agli studenti universitari, ai ricercatori, agli insegnanti/educatori e a tutti coloro che si occupano di infanzia e di pedagogia della famiglia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Capirsi non è ovvio. Dialogo tra insegnanti e genitori in contesti educativi interculturali
Capirsi non è ovvio. Dialogo tra insegnanti e genitori in contesti educativi interculturali
Titolo | Capirsi non è ovvio. Dialogo tra insegnanti e genitori in contesti educativi interculturali |
Autore | Chiara Bove |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Infanzie, 9 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788835107620 |
Libri dello stesso autore
Attaccamento e inserimento. Stili e storie delle relazioni al nido
Susanna Mantovani, Laura Restuccia Saitta, Chiara Bove
Franco Angeli
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90