Scarsamente considerate da un apparato statale che provvide a regolamentarle solo nei primi anni del XX secolo, le scuole industriali e artistico-industriali avrebbero dovuto, nelle intenzioni dei loro fautori, educare i futuri operai e capi-operai. Ma fu quello veramente il loro intento? Il volume, sulla base della documentazione raccolta a livello centrale e locale, cerca di ricostruire la storia istituzionale, sociale e quantitativa dell'istruzione professionale dall'Unità d'Italia alla Grande Guerra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico–industriali italiane in età liberale
Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico–industriali italiane in età liberale
Titolo | Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico–industriali italiane in età liberale |
Autore | Chiara Martinelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Nodi di storia dell'educazione, 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788825524192 |
€20,00
Libri dello stesso autore
€18,00
Corbari. Tra storia e mito
Enrico Gaudenzi, Fabio Bertini, Daniela Faralli, Chiara Martinelli
White Line
€14,00
in uscita
Educare alla tecnica. Istituti tecnici e professionali alla «Giornata della Tecnica»
Chiara Martinelli
McGraw-Hill Education
€16,00
Echi e suggestioni del sessantotto nella letteratura per l'infanzia. Piste e traiettorie
Chiara Martinelli
Edizioni ETS
€11,00
Una città industriosa e la sua scuola: fondazione e primi anni di vita della Regia Scuola Industriale Antonio Pacinotti (1907-1924)
Chiara Martinelli
I.S.R.Pt Editore
€12,00
Le riforme e le proteste: vita di un liceo di provincia nell'età giolittiana (1900-1914)
Chiara Martinelli
I.S.R.Pt Editore
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90