Un viaggio nella storia del cinema italiano (e non solo) attraverso la vita, lo sguardo e le opere della prima regista donna italiana: Elvira Notari. Un ritratto di una imprenditrice e della sua famiglia decisamente controcorrente per il periodo in cui ci troviamo (gli inizi del Ventesimo secolo) ma che ha saputo fare dei suoi film storia e leggenda. Un racconto di una donna forte e indipendente che ha trasformato la sua arte e l’amore per la sua città nel suo mestiere riuscendo a creare, produrre e realizzare oltre cento film di cui, purtroppo, ne sono rimasti solo tre: ‘A Santanotte, ‘E Piccerella e Fantasia ‘e surdato. È parte della storia di Napoli. È parte della storia del nostro Paese. È la storia del cinema che, con Elvira Notari, per la prima volta diventa donna.
- Home
- Il cinema in penombra di Elvira Notari
Il cinema in penombra di Elvira Notari
| Titolo | Il cinema in penombra di Elvira Notari |
| Autore | Chiara Ricci |
| Prefazione | Steve Della Casa |
| Editore | LFA Publisher |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 12/2016 |
| ISBN | 9788899972257 |
€23,00
0 copie in libreria

