Rosalind nasce a Londra nel 1920 ed è una bambina ‘mostruosamente intelligente’. Si rivela ben presto una brillante studentessa nelle materie scientifiche e una donna di vedute molto moderne. Essere una donna estremamente capace, ma con un carattere determinato e poco incline a compromessi, ostacola il suo lavoro in un ambiente fortemente maschilista. Nel 1953 riesce ad ottenere, una serie di immagini dei singoli filamenti del DNA e a scoprirne così per prima la sua struttura ad elica. Ma due suoi colleghi molto ambiziosi, appropriandosi delle foto di Rosalind, pubblicano l’esito delle sue ricerche e nel 1962 gli stessi Watson e Crick vincono il premio Nobel per la scoperta della doppia elica del DNA, non riconoscendo alla Franklin nessun merito. Età di lettura: da 11 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Rosalind la signora del DNA
Rosalind la signora del DNA
Titolo | Rosalind la signora del DNA |
Autore | Chiara Segre |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Grandi personaggi |
Editore | Coccole Books |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791280669247 |