Spesso si pensa che i coccodrilli siano fossili viventi, uguali oggi a quelli di ieri. Ma non è così! Facendo un salto nella storia dell'evoluzione, si può scoprire che sono esistiti coccodrilli grandi il doppio di quelli odierni, in grado di mangiare dinosauri, ma anche coccodrilli nani che trovavano rifugio nel fango e si cibavano di insetti e altri piccoli animali. In questo libro viene spiegata l'evoluzione di questi animali che, per il loro aspetto, sembrano essere veri e propri dinosauri dei nostri giorni. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Supercroc. Le origini dei coccodrilli
Supercroc. Le origini dei coccodrilli
Titolo | Supercroc. Le origini dei coccodrilli |
Autori | Christopher Sloan, Sereno Paul |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | National Geographic Little Kids |
Editore | White Star |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788854009844 |
€4,90
Libri dello stesso autore
Sulle tracce dei dinosauri. L'affascinante famiglia del T.rex, dai piccoli terrificanti tirannosauri ai giganti piumati
Christopher Sloan, Lida Xing, Yi Liu
White Star
€4,90