In questa terza edizione italiana, completamente riscritta, l'autore raffina ulteriormente le sue intuizioni fondamentali sull'efficienza e la anti-noia, riuscendo a comunicare a uno strabiliato lettore i più importanti segreti contro-intuitivi per apprendere le metodiche dei grandissimi pianisti e compositori di ogni tempo, come Chopin, Listz, Mozart, Bach, Beethoven, e gli altri fuoriclasse più moderni. Sebbene risulti sempre vero che lo strumento principe di tutta la musica sia anche il più complesso e difficile da padroneggiare pienamente, ogni studente, che sia o meno seguito da un insegnante competente, può subito cimentarsi nella pratica, adottando i suggerimenti del testo e scoprendo direttamente, grazie alla sua esperienza, come lo studio possa essere non soltanto facilmente praticabile ma anche ricco di grandi soddisfazioni personali.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- I fondamenti dello studio del pianoforte
I fondamenti dello studio del pianoforte
Titolo | I fondamenti dello studio del pianoforte |
Autore | Chuan C. Chang |
Traduttore | Roberto Gatti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Musica |
Editore | Consulenze Gioviali.it |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 07/2020 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788889292952 |
€48,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00