La storia del cantautore genovese attraverso le pagine di Ciao 2001, la rivista musicale cult che dalla fine degli anni sessanta ha portato, con libertà e acume critico, la grande musica internazionale e nostrana a tante generazioni di italiani affamati di musica ma soprattutto di cambiamento. Con particolare attenzione alla discografia degli anni 70 e 80 fino ad arrivare agli anni 90, lo Speciale offre lo sguardo dei contemporanei sull’originale cantautore, oggi indiscusso e venerato fuoriclasse, con tutte le sue indimenticabili canzoni commentate oltre a una preziosa intervista a Gian Piero Reverberi, il compositore che a lungo collaborò con De André e arrangiò alcuni dei suoi capolavori, come Bocca di rosa, il Pescatore, La buona novella e ancora un ricordo appassionato e molto personale di Lucio Salvini, giornalista e discografico che seguì Faber sin del primo 45 giri del 1961, La ballata di Michè, ma soprattutto gli fu amico fino all’ultimo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Ciao 2001. Speciale De André
Ciao 2001. Speciale De André
Titolo | Ciao 2001. Speciale De André |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Sprea Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791256581023 |
€12,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00