Scrive lo scrittore americano Sprague de Camp: "La ricerca di Atlantide colpisce le corde più profonde del cuore per il senso della malinconica perdita di una cosa meravigliosa, una perfezione felice che un tempo apparteneva al genere umano. E così risveglia quella speranza che quasi tutti noi portiamo dentro: la speranza tante volte accarezzata e tante volte delusa che certamente chissà dove, chissà quando, possa esistere una terra di pace e di abbondanza, di bellezza e di giustizia, dove noi, da quelle povere creature che siamo, potremmo essere felici..." Ed è proprio da questo sentire che l'astronave di Voyager parte per la sua nuova avventura: verificare se le rovine sottomarine individuate nell'Oceano Indiano possono essere riconducibili a una civiltà antica quanto Atlantide. Per conoscere l'origine del mito, l.evolversi delle teorie che nei secoli hanno individuato Atlantide in questa o quella rovina, per vivere le emozioni del viaggio di Roberto Giacobbo, ecco un nuovo titolo della collana Atlanti di Voyager! Età di lettura: da 10 anni.
Il mondo perduto di Atlantide
| Titolo | Il mondo perduto di Atlantide |
| Autore | Cinzia Di Cianni |
| Collana | Atlanti di Voyager |
| Editore | Giunti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 07/2011 |
| ISBN | 9788809759213 |

