Il presente studio affronta uno dei temi fondamentali della dogmatica cristiana: la terza persona della trinità. Partendo da una lettura analitica dei testi dei Padri, l'autrice illustra i tratti essenziali, relativi alla identità del pneuma e alla sua funzione nel mondo e nella chiesa, in un crescendo progressivo, restando il più possibile fedele alla rielaborazione del dato rivelato nell'arco di tempo dei primi 4 secoli.
- Home
- Religione
- Gli aspetti euristici della funzione e dell'identità del pneuma nei padri della Chiesa (I-IV sec. d.c.)
Gli aspetti euristici della funzione e dell'identità del pneuma nei padri della Chiesa (I-IV sec. d.c.)
Titolo | Gli aspetti euristici della funzione e dell'identità del pneuma nei padri della Chiesa (I-IV sec. d.c.) |
Autore | Cinzia Randazzo |
Collana | Religione |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788891188380 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
The signs of the Apocalypse and their meaning in the subapostolic literature theological perspectives
Cinzia Randazzo
Youcanprint
€8,00
The sense of the mildness, of the perseverance and the simplicity at the beginning of the christianity
Cinzia Randazzo
Youcanprint
€7,00
The fortitude, the patience and the magnanimity at the origins of the christianity
Cinzia Randazzo
Youcanprint
€6,00
Lettura filosofico-teologica di Gv 1,4-5 nel Commento di Origene a Giovanni II,16,112-28,174
Cinzia Randazzo
Youcanprint
€6,00
I segni dell'Apocalisse e loro significato nella letteratura subapostolica
Cinzia Randazzo
Youcanprint
€6,00
Reading philosophical-patristic of John 1,2-3 in the comment to John of Origen II, 4,34-15,111
Cinzia Randazzo
Youcanprint
€6,00