È l'amore, il filo conduttore di circa 64 testi in versi, scritti dal paroliere Aniello Califano, autore della famosa canzone "'O surdato 'nammurato", e pubblicati in un saggio inedito corredate da schede tecniche. Quelle poesie, musicate poi da diversi importanti maestri della canzone napoletana, tra cui Di Canio, Gambardella, Valente ed altri, contiene l'intera bibliografia di Califano e con le riproduzioni a colori di quelle famose "copielle", spartiti con disegni e bozzetti realizzati dal celebre artista Pietro Scoppetta, e pubblicati dall'antica casa editrice Bideri.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Tiempe belle. L'eclettico Aniello Califano, poeta della canzone napoletana
Tiempe belle. L'eclettico Aniello Califano, poeta della canzone napoletana
Titolo | Tiempe belle. L'eclettico Aniello Califano, poeta della canzone napoletana |
Autori | Ciro Daniele, Antonio Raspaolo, Luigi Snichelotto |
Curatore | Agostino Ingenito |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Percorsi |
Editore | Nibiru |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788894283655 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Eduardo di Capua. L'Amleto della canzone. Biografia, parole e immagini sull'autore di 'O sole mio!
Ciro Daniele, Antonio Raspaolo
Edizioni Duemme
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90