L'autore presenta un Russell che rifiutando di pronunciarsi definitivamente sul reale come totalità, ne interpreta con schemi provvisori e asserti distributivi settori limitati e aspetti singoli secondo lo spirito dell'autentica scienza sperimentale, esprimendo sul piano etico-sociale un'esigenza di felicità come principio di valore e norma della vita.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Scienza, religione e morale in Bertrand Russell
Scienza, religione e morale in Bertrand Russell
Titolo | Scienza, religione e morale in Bertrand Russell |
Autore | Ciro Senofonte |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Collezione Vivarium |
Editore | La Scuola di Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788865422793 |
Libri dello stesso autore
Il cogito offuscato. Il cartesianesimo problematico di François Lamy
Ciro Senofonte
La Città del Sole
€16,53
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90