Affrontare il tema dell’amicizia nell’epoca di Facebook e dei social network richiede coraggio e perfino una certa impertinenza. La relazione amicale comporta fiducia, fedeltà, disponibilità alla condivisione profonda. Ebbene, assicurano i sociologi, mai questo atteggiamento fu più improbabile che nel nostro tempo di drammatica riconfigurazione antropologica. La ricerca sull’amicizia non può dunque prescindere dal pensiero antico: con profondità ineguagliata esso ne indovina le più ampie implicazioni, affettive quanto politiche. Le epoche successive non oseranno tanto, e l’amicizia scomparirà dal pensiero politico così come da ogni considerazione complessiva sull’essere umano. L’autrice percorre gli snodi della riflessione antica, nella convinzione che abbia a che fare con mondi a venire.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Amicizia
Amicizia
Titolo | Amicizia |
Autore | Claudia Baracchi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Piccole tracce |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788842557906 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Filosofia antica e vita effimera. Migrazioni, trasmigrazioni e laboratori della psiche
Claudia Baracchi
Petite Plaisance
€15,00
Per una filosofia del tragico. Tragedie greche, vita filosofica e altre vocazioni al dionisiaco
Alessandra Filannino Indelicato
Mimesis
€20,00
L'architettura dell'umano. Aristotele e l'etica come filosofia prima
Claudia Baracchi
Vita e Pensiero
€28,00
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90