Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra notariato e letteratura. L'edizione critica del «Cammino di Dante» di ser Piero Bonaccorsi

Tra notariato e letteratura. L'edizione critica del «Cammino di Dante» di ser Piero Bonaccorsi
Titolo Tra notariato e letteratura. L'edizione critica del «Cammino di Dante» di ser Piero Bonaccorsi
Autore
Collana Premio ricerca Città di Firenze, 76
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 180
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788855183475
 
13,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume presenta l'edizione critica del Cammino di Dante, prima sintesi topo-cronografica della Commedia dantesca, scritta dal notaio fiorentino ser Piero Bonaccorsi (1410-1477) per il frate di Santa Croce Romolo de' Medici. L'edizione è preceduta da un'introduzione bio-bibliografica sull'autore, in cui sono messi in risalto alcuni aspetti inediti relativi alla sua carriera notarile, alla sua attività letteraria e al rapporto con personaggi significativi del tempo. Sono poi presentati i sette manoscritti testimoni dell'opera, tra i quali figurano ben quattro autografi bonaccorsiani, e se ne definiscono i rapporti testuali. Viene proposto infine un testo critico basato sul codice Riccardiano 1122, ultima redazione autografa completa, di cui si pubblica anche l'inedita appendice teologica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.