Sono 289 (inclusi 3 “onorari”) i piccoli centri storici inferiori ai 15 mila abitanti descritti in questa guida, illustrata da circa 2300 fotografie e giunta alla quattordicesima edizione. Un successo editoriale che si rinnova ogni anno, perché nel volume si trovano tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio, o anche solo un fine settimana, in uno dei meravigliosi paesini della provincia italiana, selezionati dal Comitato scientifico dell’Associazione "I Borghi più belli d’Italia" tra i quasi ottocento visitati. Superato il difficile "esame di ammissione" – che tiene conto di una settantina di parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica – i borghi certificati sono pronti a mostrare ai visitatori il loro patrimonio storico e artistico, i loro panorami avvolgenti, i piaceri della tavola, svelando una qualità della vita spesso introvabile altrove. Grazie a questa guida, al lavoro dell’Associazione "I Borghi più belli d’Italia", alla trasmissione Rai "Kilimangiaro" e alla rivista mensile "Borghi Magazine", i borghi italiani diventano sempre più attrattivi, uscendo dal cono d’ombra della marginalità e dell’insignificanza. Paesini sconosciuti ai più riescono, grazie a questo lavoro di rete, a suscitare l’interesse dei tour operator e dei turisti stranieri (il 36 per cento dei visitatori dei borghi) interessati a provare l’esperienza di un turismo lento, al quale, tra l’altro, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha dedicato il 2019: un anno da vivere con passo corto, a piedi, in bici o in treno, tra percorsi naturalistici, itinerari culturali e scoperte enogastronomiche. Nel volume sono segnalate circa 500 strutture per suggerire al lettore dove mangiare, dove dormire e cosa comprare. La guida accompagna il visitatore dentro la storia e la grande varietà di paesaggi, architetture, produzioni artigianali, feste, tradizioni, cibi, eventi che caratterizzano i borghi più belli, custodi di una parte importante dell’identità culturale del nostro Paese.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2019-2020
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2019-2020
Titolo | I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2019-2020 |
Autore | Claudio Bacilieri |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Società Editrice Romana |
Formato |
![]() |
Pagine | 704 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788889291597 |
Libri dello stesso autore
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia rivelata. Guida 2024
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€24,90
The most beautiful borghi of Italy–I borghi più belli d’Italia. The charm of hidden Italy
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€26,00
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta 2022-2023
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€22,00
Italia, la tua bellezza. Tre volumi sui capolavori artistici e architettonici dei Borghi più belli d’Italia
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€39,00
I borghi più belli del Mediterraneo. Dall'Istria alla Provenza, dalla Catalogna alla Puglia, 50 tesori da scoprire
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€18,00
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2021
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€19,90
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2018
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€19,90
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell’Italia nascosta. Guida 2017
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€18,90
in uscita
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia rivelata. Guida 2025
Claudio Bacilieri
Società Editrice Romana
€24,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00