Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'animale che immagina. Frammenti di un'autobiografia intellettuale

L'animale che immagina. Frammenti di un'autobiografia intellettuale
Titolo L'animale che immagina. Frammenti di un'autobiografia intellettuale
Autori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Libri fuori collana
Editore Prospettiva Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 97
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788874186808
 
12,00

 
0 copie in libreria
"Ho avuto il privilegio di conoscere il Professor Giorgio Celli (Emerito dell'Università di Bologna) in virtù di un mio precoce interesse per il teatro ed il cinema: un fortunatissimo caso volle che ci incontrassimo, nel 2003-4, in occasione della realizzazione di un cortometraggio surrealista di cui avevo scritto la sceneggiatura, che, generosamente, lui accettò di interpretare. Tra di noi nacque subito una profonda stima reciproca, oltreché un'affinità intellettuale, dovuta, soprattutto, alla condivisione di alcuni interessi culturali; sorse, poi, una forte amicizia (che scavalcava la innegabile distanzad'età), e si sviluppò, in breve tempo, una intensa, assidua e proficua frequentazione, che andò al di là del rapporto maestro-allievo e si trasformò, ben presto, in una vera e propria confidenza, poi in una collaborazionesempre più stretta. Fu lui, tra l'altro, a commissionarmi, nel 2009, l'adattamento teatrale del Caso clinico più emblematico di Freud, 'L'uomo dei lupi' (pubblicato nel 2010 da questo stesso Editore), che è stato rappresentato con buon esito tra il maggio e il novembre del 2010, ricevendo anche l'autorevole apprezzamento del Dottor Stefano Bolognini." (Claudio Beghelli)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.