Le scienze sociali (sociologia, economia, antropologia...) fondano il proprio sapere sull'analisi del mondo sociale basata su dati. Ma come si costruisce il dato sociale? Il volume propone un'articolata riflessione sul concetto di 'dato', sulla sua natura eminentemente linguistica e sulla sua analisi basata su inferenze logiche. Un libro pensato per ricercatori evoluti, curiosi, insoddisfatti dalla piatta ripetizione di pratiche e tecniche che, obbligando il pensiero, costringono i dati anziché liberarli alle esigenze di una più ampia comprensione della realtà sociale.
- Home
- Varie. Saggi e manuali
- La costruzione del dato nelle scienze sociali
La costruzione del dato nelle scienze sociali
Titolo | La costruzione del dato nelle scienze sociali |
Autore | Claudio Bezzi |
Collana | Varie. Saggi e manuali, 167 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788835135883 |
Libri dello stesso autore
Cos'è la valutazione. Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici
Claudio Bezzi
Franco Angeli
€19,00
La valutazione della comunicazione pubblica
Claudio Bezzi, Walter Antonio Canu, Fabrizio Tenna
Bonanno
€15,00
Domanda e ti sarà risposto. Costruire e gestire il questionario nella ricerca sociale
Claudio Bezzi
Franco Angeli
€22,00
Cos'è la valutazione. Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici
Claudio Bezzi
Franco Angeli
€18,00
Fare ricerca con i gruppi. Guida all'utilizzo di focus group, brainstorming, Delphi e altre tecniche
Claudio Bezzi
Franco Angeli
€29,00
€35,00