Il testo si sviluppa su un gruppo di argomenti principali che vanno dall’inizio della guerra fino al dopoguerra. Tra di essi, uno dei primi riguarda la ricostruzione completa del ciclo di operazioni militari che, nel luglio 1944, portarono francesi e americani a liberare la città. Un secondo argomento riguarda il destino tragico della famiglia di ebrei tedeschi, Hugo Lewin ed Erna Rosenbaum, che passarono, da internati civili, più di due anni a Castellina da dove, probabilmente nel febbraio 1944, furono inviati al campo di Fossoli e da quel campo, il 5 aprile 1944, ad Auschwitz dove trovarono la morte. Un altro argomento affrontato probabilmente per la prima volta, riguarda la presenza dei soldati neozelandesi a Castellina. Durante la loro permanenza ricevettero la visita di re Giorgio IV d'Inghilterra e di Winston Churchill. Infine, nella parte conclusiva, sono inserite le testimonianze di alcune persone di Castellina che vissero la guerra. Il testo è corredato da 30 immagini e 8 fra carte e mappe che permettono di seguire l'andamento delle operazioni militari.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La guerra sulle colline. Castellina in Chianti 1943-1944
La guerra sulle colline. Castellina in Chianti 1943-1944
Titolo | La guerra sulle colline. Castellina in Chianti 1943-1944 |
Autore | Claudio Biscarini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Betti Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788875767020 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La strada per l'Arno dei «Blue devils». L’88th US Infantry Division da Volterra a San Miniato (7-24 luglio 1944)
Claudio Biscarini
C&P Adver Effigi
€20,00
Prigionieri di guerra. Sette storie di uomini e dei loro assassini
Claudio Biscarini
C&P Adver Effigi
€15,00
Chi erano gli ufficiali che pianificarono e condussero la strage del Padule di Fucecchio. 23 agosto 1944
Claudio Biscarini
Edizioni dell'Erba
€22,00
Fronte dell'Arno. Luglio-settembre 1944. La guerra da San Miniato a Empoli nei documenti inediti degli archivi tedeschi
Claudio Biscarini
Edizioni dell'Erba
€22,00
Erano momenti brutti. La guerra sulle Colline Metallifere 24-29 giugno 1944
Claudio Biscarini, Gabriele Maccianti
Betti Editrice
€18,00
Prigioniero! Capitano medico Ariberto Braschi da Bardia all'India
Claudio Biscarini
Edizioni dell'Erba
€15,00
Oltre il lago. Intrecio di vite nel dramma della seconda guerra mondiale
Mario Di Sorte, Claudio Biscarini
Aska Edizioni
€20,00
Il passaggio del fronte in Umbria (giugno-luglio 1944)
Claudio Biscarini
Fondazione Ranieri di Sorbello
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00