Come molta letteratura apocalittica, anche le Apocalissi di Brancaleoni contengono una serie di "visioni simboliche della storia" (Himmelfarb), in questo caso una serie di giudizi sull'età contemporanea. I temi dominanti della raccolta sono la critica al potere mediatico, ormai diventato il Potere per eccellenza, e alla conseguente società dello spettacolo, nella quale l'individuo perde la capacità di rapportarsi con il mondo concreto e si nutre solo di una realtà virtuale, che consuma alacremente attraverso lo schermo della televisione. L'immagine del mondo e delle più nefaste tragedie che lo hanno attraversato negli ultimi anni (alle quali i testi alludono e rimandano) è pertanto deformata, appiattita alla sola dimensione di "show" consumabili placidamente in poltrona.
Apocalissi di inzio millennio. Frammenti a più voci 2001-2011
Titolo | Apocalissi di inzio millennio. Frammenti a più voci 2001-2011 |
Autore | Claudio Brancaleoni |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788860744272 |