Le ferite della Calabria sono aperte, grondano sangue, liquami umani e chimici, onde elettromagnetiche, lamiere arrugginite, nubi tossiche. Se le guardi una alla volta, sembrano semplici piaghe. E pensi: prima o poi forse questa terra guarirà. Soltanto se osservi le ferite tutte insieme, ti rendi conto davvero che la Calabria sta morendo. E cominci a capire il perché.
Al di là della mala. Quando la 'ndrangheta c'entra poco o niente
Titolo | Al di là della mala. Quando la 'ndrangheta c'entra poco o niente |
Autori | Claudio Dionesalvi, Silvio Messinetti |
Collana | Otus |
Editore | Coessenza |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788896741245 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'evaso. Partita a bocce con la libertà
Claudio Dionesalvi, Francesco Pezzulli
Sensibili alle Foglie
€12,00
Un divo nella nebbia. Mario Gualtieri l'artista e l'uomo
Cozza Marco, Sergio Crocco, Claudio Dionesalvi, Maximiliano Gualtieri
Pellegrini
€15,00
Nessuno tocchi Lucignolo. Racconto dell'impossibile scuola
Loredana Caruso, Claudio Dionesalvi
Erranti
€10,00
Nessuno tocchi Lucignolo. Racconto dell'impossibile scuola
Loredana Caruso, Claudio Dionesalvi
Erranti
€10,00
Sud e ribellione. Dall'autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del sud ribelle
Francesco Cirillo
Erranti
€16,00