Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cartolarizzazione dei crediti: rischi e regolamentazione

La cartolarizzazione dei crediti: rischi e regolamentazione
Titolo La cartolarizzazione dei crediti: rischi e regolamentazione
Autore
Collana Economia - Monografie, 104
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788846459145
 
33,00

 
0 copie in libreria
La cartolarizzazione dei crediti rappresenta una delle più importanti operazioni di finanza strutturata avviata negli ultimi anni da banche, intermediari finanziari, imprese e amministrazioni pubbliche. Tale tecnica consente il frazionamento e la distribuzione del rischio di credito dei debitori ceduti a terzi disposti a sostenerlo e comporta la nascita di nuovi rischi. Il presente lavoro si propone di analizzare i rischi tipici di un'operazione di cartolarizzazione dei crediti di tipo tradizionale avviata da banche, intermediari finanziari e imprese, di descrivere il quadro normativo e regolamentare italiano e di valutare l'adeguatezza dei controlli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.