Il presente lavoro analizza la celerità processuale da un punto di vista comparato tra il diritto romano e il sistemaprocessuale che non dà la dovuta importanza al tempo di durata delle cause. La crisi del tempo e del processo rispecchia l’assenza di fondamentalità del tempo e dell’efficacia del diritto quanto la sua soluzione processuale. L’ispirazione romana per quanto riguarda il processo romano classico è il motto per la critica e il dibattito sulle possibili soluzioni del processo civile brasiliano.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il tempo e il diritto. Riflessioni a partire dal processo civile romano
Il tempo e il diritto. Riflessioni a partire dal processo civile romano
Titolo | Il tempo e il diritto. Riflessioni a partire dal processo civile romano |
Autore | Cláudio Henrique de Castro |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791259654137 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50