Nell'ambito della letteratura i l'idea del "viaggio" è sempre stata una componente primaria e fondamentale per l'incremento della conoscenza umana e per lo sviluppo di un proprio ideale di cultura. La cronaca del viaggio descritto in queste pagine infatti, non è testimonianza o documentazione di luoghi e costumi, ma è "ricognizione", e questo è l'aspetto editorialmente più interessante di Sfigati dei Caraibi, un libro che, a dispetto del titolo, ironico e allusivo, segue il profilo della psicologia del protagonista, un quarantenne single alla ricerca del proprio io, una personalità che si scontra e confronta con l'umanità presente in un villaggio - vacanza nella Repubblica Dominicana. Il protagonista vive quattordici giorni in solitudine, descrivendo il trascorrere del tempo, la variegata società presente, la propria incapacità di relazionarsi con gli altri, e la vita veloce e festante del luogo che scorre, nonostante tutto, come dietro le quinte di una vita piena di solitudine e introspezione. Il tono della narrazione è colloquiale, capace di toni divertenti e comici.
Sfigati dei Caraibi
Titolo | Sfigati dei Caraibi |
Autore | Claudio Marzocco |
Collana | Parla un uomo |
Editore | Nuovi Autori |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 08/2010 |
ISBN | 9788875684266 |