Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scratch a scuola. Geometria analitica secondaria primo grado

Scratch a scuola. Geometria analitica secondaria primo grado
Titolo Scratch a scuola. Geometria analitica secondaria primo grado
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 132
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9791221408546
 
21,00

 
0 copie in libreria
Questo libro prende in esame gli argomenti di geometria analitica della scuola secondaria di primo grado e mostra come tali elementi di geometria analitica possono essere costruiti con Scratch. Gli alunni, insieme a docente, possono apprendere i fondamenti della programmazione con l'utilizzo della piattaforma Scratch. Retta, parabola, poligoni, circonferenza, angoli, iperbole ed altri ancora, sono gli argomenti affrontati nel testo. Ogni progetto Scratch del libro è spiegato passo passo, proprio per dare la possibilità ai docenti e ai ragazzi, di poter ricostruire altri progetti similari e capire le potenzialità che possiedono diversi blocchi di Scratch. Questo testo è stato quindi pensato per i docenti di matematica, ha lo scopo di far loro utilizzare Scratch insieme agli alunni in modo che sperimentino loro stessi ciò che apprendono teoricamente; possano vedere come costruire un programma che realizzi ciò che stanno apprendendo con la geometria analitica. Questo libro prende in esame gli argomenti di geometria analitica della scuola secondaria di primo grado e mostra come tali elementi di geometria analitica possono essere costruiti con Scratch. Gli alunni, insieme a docente, possono apprendere i fondamenti della programmazione con l'utilizzo della piattaforma Scratch. Retta, parabola, poligoni, circonferenza, angoli, iperbole ed altri ancora, sono gli argomenti affrontati nel testo. Ogni progetto Scratch del libro è spiegato passo passo, proprio per dare la possibilità ai docenti e ai ragazzi, di poter ricostruire altri progetti similari e capire le potenzialità che possiedono diversi blocchi di Scratch. Questo testo è stato quindi pensato per i docenti di matematica, ha lo scopo di far loro utilizzare Scratch insieme agli alunni in modo che sperimentino loro stessi ciò che apprendono teoricamente; possano vedere come costruire un programma che realizzi ciò che stanno apprendendo con la geometria analitica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.