La cultura del narcisismo confonde il nostro povero ombelico (non a caso sempre più esibito dalla moda) con la cornucopia, la mitica coppa dell'abbondanza. Non è così: possiamo guardarcelo e riguardarcelo, ma non ne uscirà mai nulla, tanto meno oro o magici profumi. La felicità sta da tutt'altra parte. Per lasciarla avvicinare, dobbiamo fare esattamente il contrario: alzare lo sguardo al di sopra del nostro supercelebrato ombelico, e poi ancora più su. Dopo, una volta incontrato con lo sguardo l'altro, e dietro di lui l'intero mondo vivente, finalmente possiamo, e dobbiamo, fare il gesto: tendere la mano, offrire, offrirci. Donare e donarci. È allora, e soltanto allora, che tutto può cambiare. Che la vita, quella vera, la straordinaria vita umana, può cominciare a fluire. Che la mitica cornucopia, la coppa dell'abbondanza e della felicità, può finalmente rovesciarsi su di noi.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo
Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo
Titolo | Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo |
Autore | Claudio Risé |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Psiche e società, 10 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2014 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788821592317 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il diritto & il desiderio. Ritrovare sé stessi attraverso le crisi familiari
Massimiliano Fiorin
Ares
€15,00
Il maschio selvatico. La forza vitale dell'istinto maschile. Volume Vol. 2
Claudio Risé
San Paolo Edizioni
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90