Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sui sentieri delle Alpi Marittime

Sui sentieri delle Alpi Marittime
Titolo Sui sentieri delle Alpi Marittime
Autore
Collana Escursioni imperdibili
Editore Edizioni del Capricorno
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788877076595
 
14,00

 
3 copie disponibili in libreria
In nessun altro tratto della catena alpina cime che superano i tremila metri svettano a poco più di quaranta chilometri dal Mediterraneo. Nessun'altra parte delle Alpi conserva un tale scrigno di biodiversità: le Alpi Marittime sono uno dei 34 territori più ricchi di ambienti, manifestazioni geologiche e specie animali e vegetali del mondo. Non a caso, il piemontese Parco Regionale Alpi Marittime e il francese Parc National du Mercantour, insieme, costituiscono la più grande area protetta transfrontaliera d'Europa, caratterizzata, fra l'altro, da un'incredibile quantità di laghi montani (se ne contano oltre 300, di varie dimensioni, origini e forme). In questo libro, Claudio Trova ha raccolto 20 escursioni sulle Alpi del Mare. I percorsi descritti riguardano soprattutto le valli piemontesi (Stura di Demonte, Gesso e Vermenagna), con qualche attenzione anche per il versante francese, in particolare per le valli Roya e Ubayette, consentendo così di esplorare i luoghi di maggiore interesse. Gli itinerari sono adatti a tutti: quando l'escursione è più impegnativa, mete intermedie raggiungibili senza difficoltà offrono valide alternative per chi preferisce camminate più rilassanti. Cartine, schede tecniche, tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio le escursioni e una serie di approfondimenti che consentono di scoprire le cime più belle e la natura di questo straordinario e poco conosciuto tratto della catena alpina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.