I ricordi non devono essere soltanto un fatto personale, autobiografico. Attraverso essi si ricostruiscono epoche, usi e costumi. Noi siamo i nostri ricordi. Attraverso un'immaginaria intervista, l'autrice si sdoppia e racconta sé stessa. Ripercorrendo gli anni dell'infanzia, dell'adolescenza e della maturità, in questo libro, oltre alla storia personale si mettono in luce tutte le vicende del secolo scorso, dalla guerra, al consumismo, dal boom economico al '68. Partendo da una narrazione prettamente personale quindi si arriva al racconto universale. Un libro nel quale immergersi per conoscere gli stati d'animo, i mutamenti, i divertimenti e le tragedie delle generazioni post-belliche. Adatto quindi sia ai giovani, che scopriranno un mondo solamente accarezzato tramite film e racconti, sia ai meno giovani che quegli anni li hanno vissuti a pieno e forse, alcuni, un poco li rimpiangeranno.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Alla fine del cammin di mia vita
Alla fine del cammin di mia vita
| Titolo | Alla fine del cammin di mia vita |
| Autore | Clelia Cannavò |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Porto Seguro |
| Formato |
|
| Pagine | 125 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9791254926383 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

