"George è il cane che mi ha cambiato la vita. Quando avevo toccato il fondo, è arrivato a offrirmi conforto. Lo avevano abbandonato e io l'ho salvato, ma, come accade, in realtà è stato lui a salvare me. Mi ha insegnato quando camminare, quando sedermi paziente e come accettare e accogliere i cambiamenti. Mi ha insegnato il potere di un abbraccio, a sussurrare invece di gridare, ad ascoltare davvero chi ho attorno e a essere sensibile verso chi ha bisogno. Mi ha insegnato a cavalcare le onde della vita invece di lasciarmi travolgere e tirare giù. Mi ha insegnato che può capitare di spingersi troppo al largo, e lui mi ha riportato a riva più spesso di quanto riesca a ricordare. Infine, mi ha insegnato che il surf, come la vita, non va preso troppo sul serio, e che a volte salire su una tavola è tutto ciò che serve per essere felici". Precipitato in una spirale di solitudine e tristezza dopo l'abbandono della moglie, Colin decide di adottare un cane traumatizzato quanto lui: un terranova di oltre sessanta chili che nessuno vuole. La convivenza con George, così lo chiama, non si rivela facile e il passato di entrambi fa sentire il suo peso. Ma quando Colin si trasferisce da Toronto a Los Angeles per un nuovo lavoro, tutto cambia: sulla spiaggia George svela la sua natura socievole e diventa una celebrità. La felicità non si fa trovare facilmente, ma se la cerchi con un amico al fianco, ti godi anche il viaggio.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ci pensa George. La felicità spiegata da un cane
Ci pensa George. La felicità spiegata da un cane
Titolo | Ci pensa George. La felicità spiegata da un cane |
Autore | Colin Campbell |
Traduttore | Edy Tassi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Piemme voci |
Editore | Piemme |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788856666588 |
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90