Colin Thubron ci accompagna in un memorabile viaggio lungo la Via della Seta: da Xian, nel cuore della Cina dove oggi riposa l'Imperatore Giallo, sino ad Antiochia, gioiello ottomano sulla costa del Mediterraneo. Dei due itinerari possibili, quello settentrionale e quello meridionale, Thubron sceglie il secondo, quello più ostico e avventuroso, che costeggia il deserto del Taklamakan e si ricongiunge con l'altra rotta carovaniera nell'antica città di Kashgar. Su cammelli, carri trainati da asini, autobus sgangherati, treni affollati e jeep arrugginite, Thubron percorre oltre undicimila chilometri in otto mesi, attraverso il Kirgizistan, il Kazakistan, il Tagikistan, l'Iran e la Turchia. Pagina dopo pagina, il racconto si anima, la narrazione diventa visione, percezione, realtà: si avverte il calore del deserto, la polvere delle strade non battute, la freschezza dell'aria di montagna, i profumi delle oasi verdeggianti, gli odori delle città affollate. Grazie a una scrittura vivace e fotografica, scandita dal racconto di innumerevoli episodi vissuti nel corso del viaggio, Colin Thubron ci regala uno splendido ritratto di un mondo lontano nel tempo e nello spazio, visto attraverso gli occhi di un viaggiatore di oggi.
Ombre sulla Via della seta
| Titolo | Ombre sulla Via della seta |
| Autore | Colin Thubron |
| Traduttore | Raffaella Belletti |
| Collana | Teadue, 2103 |
| Editore | TEA |
| Formato |
|
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 04/2013 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788850231225 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Verso la montagna sacra. Il monte Kailash. Un pellegrinaggio in Tibet
Colin Thubron
Ponte alle Grazie
€16,80

