Sostantivo maschile o participio passato? “Successo” ha una doppia valenza semantica ed è dal dualismo di significati che tutto parte. Storie di improbabili che hanno raggiunto l’impossibile sportivo. Atleti diversi di epoche diverse, una caratteristica comune: sono venuti dal nulla e non vogliono tornare nell’oblio. Tutti, chi più chi meno, lasceranno un segno tangibile nella storia della propria disciplina. Donne e uomini, italiani e stranieri. Vicende personali e in team di veri e propri outsider, per raccontare l’essenza più riposta e i significati meno evidenti di un’impresa o di una carriera. Non c’è un solo modo per rompere l’anonimato, per diventare qualcuno. Diverso è il punto di partenza, differenti i demoni da affrontare. Povertà, miseria morale, assenza di tradizione agonistica, isolamento, dittatura politica, sfiducia ambientale, pregiudizio, razzismo, sfortuna, fortuna. Ma alla fine nulla di ciò che accade è mai casuale. Prefazione di Alberto Zaccheroni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- È successo. Storie di sportivi che hanno realizzato l’impossibile
È successo. Storie di sportivi che hanno realizzato l’impossibile
Titolo | È successo. Storie di sportivi che hanno realizzato l’impossibile |
Autore | Collettivo Banfield |
Prefazione | Alberto Zaccheroni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Raccontando lo sport |
Editore | Cento Autori |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788868722678 |
Libri dello stesso autore
Azzurro Davis. Sinner, Panatta, Pietrangeli e gli altri. Le finali dell'Italia del tennis
Collettivo Banfield
Rai Libri
€19,00
€16,00
And the winner is.... Nove scrittrici raccontano grandi campioni dello sport
Collettivo Banfield
Homo Scrivens
€16,00
in uscita
Talent show. Maradona, Schumi e gli altri. I momenti che rivelano il campione
Collettivo Banfield
Absolutely Free
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90